#ITALIAMIPIACI
Villa Necchi Campiglio e Palazzina Appiani
Perché non trascorrere un weekend a Milano e visitare una delle splendide dimore del Fondo Ambiente Italiano?
Milano è una città che non si fa comprendere a prima vista, ma la sua anima nascosta può essere scoperta tra le vie del Centro ed i suoi giardini, che vi lasceranno incantati dal loro fascino discreto.
Villa Necchi Campiglio è una residenza decò degli Anni Trenta, custode di strepitosi capolavori d'arte e circondata da un silenzioso giardino nel cuore delle città meneghina a due passi da Porta Venezia. Fu donata al F.A.I. da Gigina Necchi Campiglio e Nedda Necchi 2001 e proprio per loro volere oggi è aperta a tutti e rappresenta un luogo magico nel centro di Milano dove si respira ancora intatta l'atmosfera della Milano tra le due guerre. Per maggiori informazioni e per prenotare una visita tematica alla scoperta di Villa Necchi, visitate il sito del FAI.
Palazzina Appiani, il palco che Napoleone volle per sé nell'Arena del Parco Sempione a Milano. La tribuna d'onore fu progettata dal Canonica per ospitare la famiglia dell'Imperatore francese Napoleone nelle occasioni pubbliche all'Arena Civica ed è un piccolo gioiello neoclassico circondato dal verde del Parco Sempione.
Entrambe le dimore storiche possono essere raggiunte dal Residence PDN Milano utilizzando la metropolitana M1 Linea Rossa o per i più sportivi anche a piedi o in bicicletta con servizio di Bike Sharing attraversando le vie del centro di Milano.
Residence Pian della Nave: “Un altro modo di vivere a Milano”.
#ResidencePDN#FondoAmbienteItaliano#ItaliaMiPiaci
Chiama o scrivici una mail
Tel. +39 02 268151
E-mail: info@residencepdn.it