ALMAS. VOCI DI CORAGGIO
Tunnel Reload, via Padova 41
Nuova installazione di stencil-poster di Pablo Pinxit, racconta un progetto umanitario di Fondazione CESVI per la protezione e l’emancipazione femminile delle donne migranti, vittime di violenza e abusi.
La scelta del contesto della manifestazione “Fuorisalone”, è particolarmente significativa perché si riconduce al tema della violenza in riferimento alla casa, intesa come rifugio e salvezza, ma anche come prigione.
ACQUA LAMBRO
Spazio Renzo Piano, accesso da Via Ampere 2, via Bonardi 9, via Ponzio 31
Acqua Lambro è un progetto di arte-design-ecologia costruito attorno a un’“idea impossibile”: trasformare l’acqua di uno dei fiumi più inquinati d’Europa in un’acqua minerale di prestigio Progetto scherzoso, ma con un fondo di attivismo ambientale, consiste in una macchina-scultura realizzata con materiali recuperati dal fiume che utilizza il filtraggio e l’evaporazione per trasformare l’acqua del fiume in un’acqua minerale “impossibile”.
ACTUAD KNIT//TEXILEMORPHOSIS
Viale Monza, 91
Mette in mostra una selezione di progetti del Department of Architecture, Built Environment and Construction Engineering del Politecnico di Milano, volti ad indagare un approccio olistico al design.
Ispirandosi a organismi viventi, vengono creati sistemi che trasformano gli involucri degli edifici in vere e proprie pelli, attribuendo e potenziando caratteristiche di controllo della radiazione solare, dell’umidità o della ventilazione naturale; membrane in grado di condensare l’umidità dell’aria e raccoglierla al fine di ridurre il consumo idrico di acqua potabile, sistemi isolanti ottenuti dall’accrescimento di organismi viventi o dal riutilizzo di fibre provenienti dal recupero di indumenti non più utilizzabili.
Per tutti gli eventi aggiornati del Fuorisalone 2025, si può consultare il sito Fuorisalone.it.
Se sei un designer, un’azienda o un semplice appassionato alla ricerca di un appartamento a Milano, visita il sito del Residence PDN Milano e prenota il tuo appartamento a Milano!